- 22 aprile - 25 aprile SOLD OUT!
- 28 aprile - 1 maggio - Ponte del primo maggio
- 23 giugno - 26 giugno - Festa di San Joan
- 12 agosto - 16 agosto - Ferragosto e Festa Major de Gràcia
- 22 settembre - 25 settembre - Festa della Mercé
- 4 ottobre - 8 ottobre - Barcelona Oktoberfest
- 15 dicembre - 18 dicembre - Barcellona Natalizia
Abbiamo scelto questo periodo perché Barcellona nel periodo natalizio si trasforma… Non è vero che tutti i mercatini di Natale sono uguali. Barcellona ti sorprenderà anche in questo!
Abbiamo scelto questo periodo perché a Barcellona si svolge il proseguimento catalano dell’Oktoberfest, la famosa festa popolare di Monaco di Baviera in cui si celebra la festa della birra all’inizio di ottobre. Scopriremo, oltre alla storia e alla tradizione della città, la cervesa artesana e il mondo delll’enogastronomia catalana. Molti artigiani birrai hanno deciso di stabilirsi in una città che è perfetta per le sue dimensioni, la posizione e il clima mediterraneo. Barcellona, inoltre, vanta una tradizione di birrifici che risale alla fine dell'800, quando nacquero due delle sue fabbriche per eccellenza: “Sociedad Anónima Damm” e “Fábrica de Cervezas Moritz, S.A.” o, più comunemente, rispettivamente Estrella Damm e Moritz.
La Mercé è una festa molto sentita a Barcellona ed un’occasione imperdibile per entrare nel vivo delle tradizioni locali. E' un evento assolutamente da non perdere! E’ la festa popolare più importante di Barcellona e della Catalogna e coinvolge praticamente tutta la città per alcuni giorni attorno al 24 settembre, con un fitto programma di eventi. Sarà impossibile non farsi contagiare dallo spirito dei festeggiamenti!
SCARICA IL PROGRAMMA DI DETTAGLIO
Per tutta la settimana di Ferragosto a Barcellona si celebra la Festa Major del distretto di Gràcia. Le strade gareggiano tra loro: vincerà quella con gli addobbi più fantasiosi e colorati. Durante la settimana si tengono concerti, balli popolari, spettacoli come torri umane (Castell) e altri della tradizione popolare (gigantes y cabezudos, correfocs) e religiosa.
SCARICA IL PROGRAMMA DI DETTAGLIO
La revetla de Sant Joan, la vigilia di San Giovanni del 23 giugno, è una notte magica a Barcellona. La Flama del Canigò, il fuoco portato da questa montagna dei Pirenei, considerata sacra dai catalani, arriva in plaça San Jaume e viene distribuita per accendere falò in tutta la città! Si festeggia ovunque, con spettacoli pirotecnici, danze popolari e tanto divertimento fino all’alba! Quest'esperienza di viaggio è vietata ai minori di 18 anni.
SCARICA IL PROGRAMMA DI DETTAGLIO
Il programma a colpo d'occhio: